Università delle Tre Età “Il Dongione del Sapere”: uso della tecnologia e dell’intelligenza artificiale
L’Università delle Tre Età “Il Dongione del Sapere” apre le porte all’innovazione
Ieri sera si è tenuto un corso dedicato all’uso della tecnologia e dell’intelligenza artificiale, con una sala gremita di partecipanti interessati e curiosi di scoprire come le nuove frontiere del digitale possano migliorare la vita di tutti i giorni. La lezione, tenuta dalla Dottoressa La Malfa, ha riscosso un grande successo per la sua chiarezza e il taglio pratico delle spiegazioni.
Durante l’incontro sono stati approfonditi gli aspetti fondamentali dell’IA, dall’analisi dei dati ai suggerimenti di strumenti utili da applicare in contesti personali e professionali. Un’attenzione particolare è stata dedicata anche alle potenzialità che l’intelligenza artificiale offre in termini di accessibilità e inclusione, soprattutto per le persone con difficoltà nella gestione delle tecnologie.
La risposta entusiasta da parte dei partecipanti ha evidenziato non solo l’interesse verso le innovazioni digitali, ma anche la necessità di replicare momenti formativi di questo tipo. Molti, infatti, hanno chiesto di poter assistere nuovamente al corso o di approfondire alcuni temi specifici, segno che la voglia di apprendere e rimanere al passo con i tempi non ha età.
Grazie a tutti coloro che hanno partecipato e contribuito a rendere l’evento un vero successo. Continuate a seguirci: insieme, renderemo l’Università delle Tre Età “Il Dongione del Sapere” un punto di riferimento per chi desidera crescere, imparare e scoprire come la tecnologia possa essere un alleato prezioso nella vita quotidiana.