Il Progetto Formativo

PIANO OPERATIVO

Con gli studenti indicati nel registro e attraverso i contenuti inseriti nello stesso.

Idee e contenuti

L’utilizzo dei mezzi informatici può essere certamente un forte stimolo per lo studente e per un sereno percorso formativo.

Lo studio della grafica può dare forti motivazioni e ha di certo un reale appeal sugli utenti di giovane età;

La grafica per il web per le sue caratteristiche intrinseche permette l’uso degli strumenti informatici e inoltre parallelamente, può sviluppare o potenziare le capacità creative.

Lo studente si troverà motivato da un ambito di studio, tecnologico e creativo usano strumenti che usa sempre (specie il mobile) con app che usa spesso (Instagram – Facebook – Whatasapp – gruppo scolastico)

Obiettivi

  • Stimolare la capacità di esprimersi
  • Definire il proprio target e come colpirlo in grafica e con le parole
  • Acquisizione di competenze base nell’ambito della grafica per il web
  • Sviluppo e potenziamento delle capacità creative
  • Sviluppo e potenziamento delle capacità di scrittura

Programma

  • Approcci formativi di tipo collaborativo e ludico-interattivo.
  • role playing
  • learning by doing
  • problem solving
  • cooperative learning
  • brainstorming
  • peer tutoring
  • circletime
  • focus group

Finalità

  • Educare al lavoro in azienda già sui banchi di scuola, offrendo un contributo ad istituti considerati strategici per lo sviluppo del territorio.
  • Aggredire il mismatch domanda-offerta di lavoro attraverso la definizione di corsi ad hoc dedicati al proprio settore di competenza.
  • In definitiva, intervenire sulla formazione delle risorse ben prima che queste vengano selezionate dall’impresa, rendendo più efficace il collegamento tra scuola, università e lavoro attraverso concrete attività coordinate tra società ed istituti

<<Trasformare un’idea in reale business e promuoverla nel mondo del web sia in termini di comunicazione che in termini digitali>>