“Tiramisù” di patate e baccalà con lardo di cinta senese

“Tiramisù” di patate e baccalà

Curiosi di scoprire la preparazione del nostro antipasto “Tiramisù” di patate e baccalà che ha sconvolto la nostra clientela? Questo articolo fa al caso vostro!

Iniziamo!!!

Per prima cosa si porta a ebollizione il latte, subito dopo bisogna inserire il baccalà che deve essere cotto non più di 10 min, una volta fatta questa procedura si andrà a mantecare con olio EVO.

Durante la cottura del baccalà, pulire le patate e cuocerle in una miscela di latte e acqua.

Ora tocca all’infusione che sarà realizzata con olio evo e aghi di rosmarino, che dovrà essere cotta a fuoco lento per 7 min per poi lasciarla raffreddare.

Le patate, una volta terminata la cottura, dovranno essere aggiustate di sale e trasformate in una crema con un mixer. Infine aggiungere (a piacimento) l’infuso di olio e rosmarino.

Arrostire la cinta senese, questo guanciale non ha bisogno di aggiunta di olio durante la preparazione.

Come ultimo passaggio bisognerà montare l’albume che poi andrà unito alla crema ed inserito nel sifone.

Bene! Svolti tutti i procedimenti? Ora si passa all’impiattamento.

Per il nostro antipasto utilizziamo una tazzina trasparente per cappuccino. Sul fondo adageremo il baccalà con una piccola aggiunta di olio, successivamente si farà uno strato di guanciale che lo dividerà dalla spuma. Alla fine aggiungiamo cacao, olio e sale in cristalli.

 

Ricetta ispirata da Finedininglovers.it

Foto credit Finedininglovers.it

1 commento

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *