Archive for month: March, 2022

Ponza cosa vedere

Ponza cosa vedere: la guida completa

Ponza cosa vedere? Sicuramente i siete posti questa domanda almeno una volta nella vita. La più grande delle isole pontine è un vero e proprio paradiso mediterraneo, offre paesaggi mozzafiato e delle acque da far invidia alle migliori isole del mondo.

Proprio la grande varietà di bellezze che si possono ammirare in questa isola relativamente piccola, rischiano di far perdere l’orientamento ad un visitatore impreparato.

Non è un’isola facile da vedere a piedi, poiché le cale migliori si possono raggiungere esclusivamente via mare. Per questo motivo vi consigliamo di noleggiare una barca presso Divaluna noleggio gommoni.

L’attrazione più bella è senza dubbio il mare, le cui acque cristalline e le grandi varietà di pesci attirano appassionati di immersione tutto l’anno.

Ma considerare Ponza come località meramente marina banalizzerebbe gli innumerevoli paesaggi che questa isola sa offrire.

Anche dal punto di vista storico quest’isola ha molto da offrire. Colonizzata dai Greci ed particolarmente apprezzata dai romani, in varie parti dell’isola sono ancora osservabili reperti storici di secoli fa.

Ponza è facilmente raggiungibile tutto l’anno da Terracina, Anzio e Formia.

Con questa guida potrete organizzare perfettamente il viaggio, in modo da ottimizzare il tempo e di tornare dalla vacanza veramente soddisfatti.

Ponza cosa verdere: Il Porto Borbonico di Ponza

Il porto di Ponza è il più grande tra tutti i porti delle isole pontine, nonchè l’unico approdo possibile per chi vuole raggiungere quest’isola. Numericamente parlando è molto vasto, conta circa 230 posti barca di capienza, riuscendo a coprire l’alta richiesta estiva, soprattutto in alta stagione.

Questo porto è uno dei migliori esempi di architettura borbonica attualmente rinvenibili. Si tratta di un bacino ad U che, con una varietà di colori dal rosso al giallo, da il benvenuto ai turisti. Tutta l’attuale struttura si incastra in un antico porto greco che volge ad occidente.

Tra i migliori elementi di questo porto troviamo l’accoglienza degli abitanti locali, la cui accoglienza e cordialità nei confronti dei turisti è molto rinomata. Chiaramente il turismo è fattore più importante per il sostentamento economico dell’isola.

Le Grotte di Pilato

 

Queste grotte meravigliose sono scavate nella roccia, relativamente vicine al porto, risalenti al I secolo a.C.. Purtroppo ciò che resta (la maggior parte della struttura è ormai sommersa) è visitabile solo in barca, facilmente affittabile al porto.

Visualmente si presentano come una serie di tunnel concatenati tra loro, qualcuno ancora navigabile. Queste grotte, scavate anche sotto il livello del mare, venivano utilizzate probabilmente come Murenaio, ovvero come allevamento romano di murene. Il ruolo di questi pesci era di vitale importanza per gli arustici di ponza, che tramite questi pesci, prevedevano la sorte dei viaggi romani in nave. Era veramente raro che un generale romano decidesse di salpare senza prima avere il parere favorevole degli arustici.

Sopra questi tunnel, vicino all’attuale cimitero di Ponza, si trovava una villa romana fatta costruire dall’imperatore Ottaviano Augusto , i cui resti sono ancora ben visibili alla base del promontorio della Madonna.

Le teorie sul nome sono molto discordanti: si può pensare al politico romano che condannò a morte Gesù, in realtà Ponzio Pilato era un nome molto comune all’epoca e si tratta di un caso di omonimia.

Le migliori spiagge di Ponza

Una guida su Ponza cosa vedere non può essere non può considerarsi completa senza un accenno alle migliori spiagge dell’isola, ve ne faremo un breve accenno così da farvi vedere le migliori spiagge che potrete trovare.

La maggior parte di queste spiagge è raggiungibile solo via barca o, in ogni caso, la visione marina vi farà apprezzare a 360 gradi la bellezza dell’isola.

Cala Fonte

Questa cala è l’ideale per chi fa snorkeling, potrete trovare dei fondali stupendi e nuotare tra tantissime varietà di pesci che vi renderanno l’esperienza unica. Purtroppo per chi ama la comodità non c’è sabbia, ma al contempo è disponibile un servizio di trasporto via barche che, al prezzo di 1 euro a persona, permette di raggiungere l’isolotto di fronte, in cui si trovano sdraio ed ombrelloni.

Spiaggia di Frontone

Questa spiaggia stupenda è probabilmente la più comoda dell’isola, la consigliamo a chi decide di viaggiare con dei bimbi piccoli. Facilmente raggiungibile, è consigliabile arrivare molto presto perchè sennò si rischia di non trovare il lettino libero.

Per gli avventurieri consigliamo di avventurarsi un po lungo le rocce, potrete scoprire dei luoghi che, anche se non comodissimi, hanno un’acqua meravigliosa.

Chiaia di Luna

Questa spiaggia è sicuramente tra le più belle ed affascinanti dell’isola. Purtroppo l’unico accesso via terra, un meraviglioso tunnel romano, è stato chiuso per motivi di sicurezza recentemente. Proprio per questo motivo questa spiaggia, dalla vista mozzafiato, può essere raggiungibile solo via mare.

Consigliamo di vederla al tramonto, il momento in cui i colori sono accesi ma attenuati, per apprezzare gli ultimi raggi di sole infrangersi sulla meravigliosa parete rocciosa.

Punta di Capo Bianco

Questa baia meravigliosa è molto tattica per farsi l’ultimo bagno della giornata, mentre si ritorna del giro dell’isola in barca. Le acque sono pulitissime e la scogliera bianca è molto caratteristica. Il contrasto tra il blu del mare cristallino ed il bianco della scogliera è davvero surreale e sa regalare emozioni uniche.

Piccola curiosità: la bellezza di questa roccia tufacea piena di insenature ha ispirato Federico Fellini, famoso regista nostrano, a girarvi delle scene del capolavoro “Satyricon.”

Conclusione: cosa vedere a Ponza?

Le meraviglie che questa isola paradisiaca sa regalare sono infinite, molto difficile da racchiudere in una guida. La nostra idea è stata quella di elencarvi le migliori, ricordandovi che solo una visita in barca può far apprezzare tutte le bellezza nascoste dell’isola.

Ci auguriamo che voi possiate venirci in viaggio il prima possibile, non rimarrete sicuramente delusi da questo paradiso tra Roma e Napoli.

Barche ponza

Barche Ponza: perchè affittarle?

Barche Ponza: in quanto Isola, è forse un’ovvietà affermare che questo luogo meraviglioso è apprezzabile al 100% solo con un mezzo marino

Benchè la maggior parte dell’isola è raggiungibile anche via terra, solo via mare potrete ammirare le bellezze più celate e segrete dell’isola, gli angoli più nascosti e le calette più misteriose.

Solo per farvi un esempio prendiamo la spiaggia di Chiaia di Luna, tra le migliori dell’isola, che è attualmente isolata via terra in quanto il tunnel romano che la collegava è stato chiuso per motivi di sicurezza.

Se quindi volete godervi appieno questa vacanza non avete altra scelta, dovrete assolutamente visitarla anche in barca.

Soluzioni alternative al noleggio barche

In realtà esistono servizi di navetta ed affitto automobili, ma di solito non garantiscono ai turisti una esperienza completa, al contrario di un affitto gommoni, per esempio. Infatti i clienti spesso vengono da noi lamentandosi del servizio di trasporti pubblici, poco organizzato per soddisfare le esigenze di tutti i turisti che affollano l’isola d’estate. Se siete amanti delle quattroruote o dei mezzi pubblici sappiate che esiste questa possibilità, ma la vostra vacanza ne risentirà al 100%.

Una valida alternativa, se proprio odiate muovervi in mare, può essere il nostro servizio di affitto ecobike con pedalata assistita. Con questo mezzo potrete immergervi tra i migliori paesaggi dell’isola, in modo totalmente ecologico, rimanendo a contatto con la natura.

Se possedete un gommone

Il modo più economico, in caso voi possiate farlo, è forse quello di andare a Ponza con la propria imbarcazione trainata da un’autovettura. Purtroppo questa metodologia è tanto economica quanto scomoda, infatti avrete bisogno di un parcheggio sicuro sull’isola, sia per la vettura sia per il carrello appendice. A riguardo possiamo fornirvi una soluzione, un parcheggio convenzionato con i nostri partner che si prenderanno in carico i vostri mezzi, a 2 passi dal porto. In questo modo potrete godervi il viaggio in mare in totale spensieratezza, senza preoccuparvi inutilmente.

Perchè noleggiare una barca a Ponza

Se tuttavia prediligi un viaggio comodo, senza dover pensare a dove lasciare i tuoi mezzi, la soluzione migliore è senza dubbio quella di un noleggio barche Ponza.

I vantaggi di una barca sono tantissimi: potrai agilmente raggiungere le migliori location dell’isola senza preoccuparti di traffico e parcheggio, prendere il sole in una posizione comoda e rilassata, tuffarti nelle limpidissime acque dell’isola ed ammirare lo spettacolo di rocce e faraglioni di ponza da un altro punto di vista.

A tal proposito vi garantiamo che le foto dalla barca sono le migliori, potrete catturare ogni sfumatura di colore dell’isola, concentrandovi sulle rocce di basalto e ceneri vulcaniche che si fanno riscaldare dai raggi del sole.

Se siete amanti dello snorkeling un gommone è quello che vi serve, solo così potrete raggiungere i migliori fondali in tutta comodità ed immergervi facilmente tra le mille varietà di pesci dell’arcipelago.

Fidatevi di noi, visitare Ponza in barca è un’esperienza che si deve fare almeno una volta nella vita, rimarrete ammaliati dalla bellezza di quest’isola a 2 passi di Roma e Napoli.

Perchè Divaluna?

Noi di Divaluna siamo i leader del settore noleggio gommoni, imbarcazioni e motoscafi di tutta Ponza, nonchè i primi che hanno aperto. Siamo senza dubbio i più esperti, cerchiamo ogni anno di rinnovarci così da poter migliorare di stagione in stagione per rendere sempre più soddisfatti i nostri clienti. Se vuoi controllare la nostra affidabilità ti invitiamo ad andare su Tripadvisor, potrai vedere come i clienti apprezzano i nostri sforzi nei loro confronti.

La nostra flotta di barche Ponza è tra le più vaste, dispone di imbarcazioni di tutte le cilindrate, dimensioni e fasce di prezzo, così da poter accontentare proprio tutti!

Disponiamo di piccoli gommoni, utili per chi non ha esperienza in mare, che possono essere guidati anche senza patente nautica. In questo modo nessuno sarà privato della possibilità di vedere le bellezze segrete di Ponza.

Tra la nostra offerta abbiamo anche mezzi top di gamma, come il Nostro mitico Zar, in grado da regalarvi emozioni veramente uniche.

Barche ponza

Conclusione:

Visitare Ponza senza barca è fattibile, ma la qualità del viaggio ne risentirà sicuramente.

La soluzione migliore e pratice è quella di affittare un gommone, motoscafo o barca.

Noi di Divaluna saremo lieti di offrirti il miglior pacchetto per le tue esigenze, contattaci per scopriore tutte le nostre offerte!

Ponza mare

Ponza mare: i luoghi più segreti

Se volete visitare Ponza mare e conoscete questa isola come le vostre tasche sarete senz’altro stufi delle solite spiagge!

Non preoccupatevi, noi di Divaluna vi forniremo tutte le informazioni segrete, che gli altri non vi raccontano, di cui avrete bisogno.

Ci sono altre guide online, ma questa, essendo fatta da noi ponzesi DOC, vi assicuriamo che sarà la migliore.

Ma bando alle ciance: addentriamoci subito nei due luoghi più belli e segreti del mare delle isole pontine!

Premessa su Ponza mare

Essensd un’isola, solo via mare si possono scoprire i migliori angoli di Ponza. A tal fine è doveroso precisare che la soluzione migliore per non avere rimpianti è quella di affittare un gommone per passare almeno una giornata in mare. Con una giornata piena si riesce a girare più o meno tutta l’isola, così da avere una visione olistica delle spiagge delle isole pontine.

Noi di Divaluna siamo da sempre i leader del settore noleggio imbarcazioni a Ponza, se quindi decidessi di affittare un gommone ti invitiamo a visitare la nostra flotta.

Le spiagge di Ponza sono in assoluto paradisi del mediterraneo: acqua limpida, natura incontaminata ed una grande varietà di pesci. Chiaramente esistono delle spiagge migliori di cui vi parleremo più in la, ma in generale ci teniamo a consigliarvi questa meta, almeno una volta nella vita, ne vale veramente la pena.

Tutte le cale sono libere, purtroppo alcune non sono facilmente raggoiungibili tramite meravigliosi sentieri che affacciano su panorami unici, le più inesplorate tuttavia sono visitabili solo via mare e sono solitamente scarse di servizi (ma offrono esperienze uniche).

Cala Gaetano

Questa spiaggia sarà senza dubbio una delle vostre preferite se fate snorkeling o se amate le spiagge tranquille dove prendere un po di sole.

In questa cala potrete trovare delle acque limpidissime, di color verde smeraldo. Ma la vera bellezza della cala risiede dentro queste acque: sono infatti tantissime le varietà di pesci e mitili che potrete trovare in questa zona, se amate immergervi non potete perdervela assolutamente.

Ma come abbiamo già accennato è un ottimo posto per chi odia la bolgia estiva, infatti qui non troverete stabilimenti balneari ne servizi, dovrete arrangiarvi come meglio potete. In media il sole batte forte su questo versante fino alle 16.

Molto suggestivo è il percorso che dovrete seguire per arrivare in questa cala: dovrete percorrere circa trecento gradini scavati nella roccia (anche abbastanza impagnativi) ma alla fine della fatica potrete ammirare questo splendido luogo.

Se volete è possibile parcheggiare vicino alla scalinata, ma i posti sono pochi e bisogna cercare di lasciare lo spazio di manovra necessario ai bus, che consigliamo rispetto alle macchine in questo caso.

Bagno Vecchio

Bagno Vecchio, anche noto come La Parata, è il mix perfetto tra il bel mare e una località storica.

Un tempo era la dimora dei galeotti, coloro che erano condannati ad estrarre le pietre per le costruzioni borboniche. Il nome della spiaggia deriva proprio dall’epoca borbonica in cui veniva utilizzata come bagno penale ed i condannati utilizzavano delle reti speciali (le apparate) per dare la caccia alle quaglie.

Ad oggi è ancora presente una piccola necropoli romana molto interessante, benchè i numerosi crolli non permettono più di apprezzarne l’originaria bellezza.

La spiaggia bianca di ciottoli e sassolini si può raggiungere facilmente via mare e via terra, direttamente dalla località Gli Scotti.

 

Affitto barche Ponza

Affitto barche Ponza: perchè dovresti farlo

Non sai quale affitto barche Ponza scegliere? in questo articolo ti spiegheremo tutti i motivi per cui dovresti noleggiare da noi!

Perchè un affitto barche Ponza?

Per cominciare vorremmo sottolineare l’importanza di vedere questa splendida isola con la barca.

Solo via mare si riescono ad apprezzare le meravigliose piagge che quest’isola può offrire. Fidati di noi, un viaggio solo via terra è incompleto, ti perderesti le bellezze più segrete e nascoste.

E’ caldamente consigliato prenotare un mezzo di locomozione marino, solo così puoi esplorare tutte le insenature e le calette, ma soprattutto puoi decidere quanto tempo rimanerci.

L’isola perde molto se esplorata solo con auto, la maggior parte dei posti sono irraggiungibili e non avresti la comodità che solo una barca può offrirti.

Le migliori spiagge dell’isola

Ora che ti dovrebbe essere chiara l’importanza di una barca, entriamo nel dettaglio delle migliori spiagge da visitare.

Frontone

Se cercate la spiaggia di ciottoli più grande di Ponza, questa è frontone, la si può raggiungere facilmente ma esclusivamente in barca.

Non è tra le migliori spiagge di Ponza, però è una tra le più comode e quindi la menzioniamo.

Consigliamo vivamente questa spiaggia a coloro che viaggiano con dei bambini, un po meno alle persone avventurose in cerca delle migliori calette dell’isola.

Il nostro consiglio è di portare le scarpe da scoglio se non si amano i ciottoli e di andarci relativamente presto, è molto ambita dai turisti e arrivando tardi si rischia di non trovare lettini liberi.

Chiaia di Luna

il motivo più importante per cercare un affitto barche Ponza è forse Chiaia di Luna. Un tempo era raggiungibile via terra, seguendo un piccolo tunnel facilmente individuabile dal Porto. Purtoppo per motivi di sicurezza è stato chiuso, quindi, questa splendida caletta è attualmente raggiungibile solo via mare. Bisogna dire che per i turisti questa chiusura è un duro colpo, arrivare in questo paradiso passando per un tunnel romano di 2000 anni fa è veramente un’esperienza unica.

Noi vi alleghiamo una foto, anche se probabilmente non riesce a rendere l’idea della bellezza di questa cala.
Il nostro consiglio è quello di capitarci per il tramonto, potrete godere di una vista sublime, unica per il suo genere.

Arco naturale

questo posto rinominato “Calzoni del prete” è uno scoglio emergente dalla forma davvero particolare. Le sensazioni che si provano ad attraversarlo a nuovo o costeggiandolo in barca sono uniche, se si vuole visitare Ponza è uno dei Must.

Anch’esso visitabile solo in barca, regala colori brillanti ed un mare cristallino.

Il nostro consiglio è quello di visitare questo arco, le foto che potrete scattare ne varranno assolutamente la pena!

Piscine Naturali

Se proprio non sopportate le barche questo posto è quello che fa per voi, in quanto è visitabile anche ia terra.

Conosciute dagli abitanti locali come “Fontone” , queste piscine di roccia vulcanica si sono formate per l’erosione atmosferica e per l’attività dei pescatori, rei di creare ripari per depositare le loro barchette.

Anche qui il nostro consiglio è quello di visitarla in barca, perchè durante l’alta stagione questo luogo è molto frequentato. Solo via mare potrete andare a caccia dei posti più segreti e meno affollati.

Grotte di Pilato

Detto anche Murenario, in questa location meravigliosa i romani allevavano le murene che venivano utilizzate per i vaticini. Queste insenature segrete e misteriose sono molto vicine al porto.

Noleggiando una barca si può ammirare questo mare turchino e di addentrarsi nella antica storia di Roma. Le insenature che troverai sono veramente caratteristiche, in alcune ci si può addirittura entrare con la barche. Tra le grotte migliori sottolinesmo quella del “Leone”.

Il nostro consiglio è quello di visitare il posto con una giuda, è infatti il luogo più ricco di aneddoti e segreti che, spiegati dal giusto esperto, renderanno il vostro viaggio indimenticabile.

Conclusione

L’isola di Ponza è davvero stupenda, unisce storia e paesaggi mozzafiato come pochi psti al mondo. Purtroppo la bellezza completa può essere apprezzata solo via mare, per questo vi consigliamo vivamente un affitto barche Ponza.

A tal proposito vi invitamo a controllare le nostre offerte. Noi di Divaluna siamo da sempre i numeri uno dell’affitto barche Ponza, offrendo i gommoni ed i motoscafi migliori a prezzi super concorrenziali. Controllate sul nostro sito la nostra flotta, troverete sicuramente il mezzo migliore per le vostre esigenze.

Vi aspettiamo!